Passa al contenuto principale

Server Anisette personalizzato

note

Qualsiasi versione di SideStore successiva alla 0.4.0 è poco propensa a causare il blocco del tuo account grazie al supporto ai server anisette v3.

Dunque, è fortemente consigliato utilizzare un server v3 per il normale utilizzo di SideStore, se la tua versione lo supporta.

I dati Anisette sono info utilizzate dal processo di firma dell'app e necessitano di essere generate ogni volta che installi o refreshi un'app. SideStore prende queste info da un server che si finge un Mac e risponde coi dati Anisette. Nessun info sull'account è inviata al server in questo processo.

Quando tante persone usano lo stesso server Anisette (specialmente un server v1), Apple attiva un processo di sicurezza e blocca gli account che usano quel "Mac". Ecco perché consigliamo di usare un Apple ID usa e getta al posto del principale.

Il nosto team ha lavorato a migliori approcci per evitare account bloccati (con gli anisette-v3). Comunque, se stai usando una vecchia versione di SideStore, hostare il tuo server anisette è una buona idea per evitare il blocco dell'account. Tutto ciò è reso estremamente semplice grazie al fatto che il nostro server è open source e pronto per Docker. Ciò significa che possiamo deployare un server semplicemente con un link GitHub.

Deploy su Render

Render è un servizio per creare server facilmente. Supporta il caricamento di repo GitHub. Il piano gratuito è piuttosto limitato in termini di risorse, ma il server può tranquillamente funzionare senza problemi. (Sappi che è richiesta una carta di credito/debito per l'identificazione, ma è completamente gratuito)

A causa delle troppe persone che utilizzano lo stesso URL GitHub, è necessario forkare la repo Git.

  1. Registra il tuo account su GitHub, se non ne hai già uno.
  2. Apri la repo Git.
  3. Clicca "Fork" in alto a destra e forka la repo nel tuo account.
  4. Una volta che la repo forkata è creata, clicca il tasto verde "Code" in alto a destra e copia l'URL .git.
  • Salvalo per dopo.

Una volta fatto ciò, il server Render può essere eseguito.

  1. Registrati su Render.

  2. Crea un Nuovo Web Service.

  3. Scorri fino a Public Git repository e inserisci l'URL che hai copiato prima.

  4. Clicca "Continua" e compila il form:

    • Name - Non importa
    • Region - La più vicina a te
    • Branch - main (default)
    • Root Directory - lascia vuoto (default)
    • Environment - Docker (default)
    • Instance Type - Gratuita
  5. Aspetta che il server buildi. Vedrai il seguente messaggio quando ha finito:

Machine requires provisioning... done !
Your service is live 🎉

Se per qualche motivo la build fallisce, clicca Manual Deploy, poi Deploy latest commit. If the build fails for any reason, click Manual Deploy, then Deploy latest commit.

  1. Copia il link del tuo nuovo server in alto alla pagina:
https://[nome-del-server].onrender.com

Creare una lista personalizzata dei server anisette

Dalla release 0.5.8, SideStore usa una lista di server anisette cosicché i server ufficiali possono essere aggiunti più facilmente. Dovremo quindi fare qualche step in più per aggiungere il nostro server personalizzato senza aggiungerlo alla lista ufficiale.

Se vuoi mantenere l'opzione di utilizzare i server inclusi, segui i seguenti step:

  1. Vai qui per ottenere la lista attuale dei server.
  2. Vai su un hosting di fiducia per pubblicare il file online. Consigliamo l'utilizzo di GitHub Pages perché è facilita un'eventuale modifica in futuro, sarà quindi il servizio di esempio per questa guida. Se hai un altro modo, adatta gli step al tuo setup.
  3. Se hai già un sito GitHub Pages, salta al sesto sotto-step. Altimenti, continua con gli step seguenti:
  • Crea una nuova repo GitHub o con l'icona del più (+) in alto a destra su desktop, o icona del profilo > Crea nuovo su mobile, o tramite questa pagina.
  • Dagli il nome [il tuo username GitHub].github.io, attiva il README e metti le altre impostazioni come preferisci
  • Una volta creata, vai nel tab Impostazioni e vai nella sezione Pages sotto a Code and automation.
  • Imposta Build and deployment sotto a Source a 'Deploy from branch'
  • Se non è già selezionato, imposta il Branch a 'main'
  • Ritorna al tab code e clicca su 'Add files', poi 'Upload files', poi seleziona il file 'servers.json' che hai scaricato precedentemente.
  • Una volta caricato, clicca sul file e premi 'Edit'.
  • Scorri fino all'ultimo server della lista e aggiungi una virgola dopo l'ultima parentesi graffa ('}') dell'ultimo server, poi aggiungi il tuo server nel formato seguente:
{
"name": "[qualcosa che identifichi il server]", // non è molto importante a meno che tu non condivida il server con qualcun'altro
"address": "[l'url del server]"
}
  • Fai il commit, poi vai su https://[il tuo username GitHub].github.io/[dove hai messo il file]/servers.json. Se il file carica, allora puoi proseguire. Altrimenti, potresti dover aspettare fino a 10 minuti per far sì che il file venga caricato correttamente nel sito.

Se vuoi usare solo il tuo server, segui gli step sopra, ma anziché copiare il file servers.json ufficiale, creane uno tu con questa sintassi:

{
"servers": [
{
"name": "[come sopra]",
"address": "[sempre come sopra]"
}
]
}

e procedi normalmente.

Usa il tuo server con SideStore

Per usare il tuo server appena creato nell'app di SideStore, procedi in questa maniera:

  1. Apri la tab Impostazioni di SideStore.
  2. Sorri fino a 'Server Anisette'
  3. Tocca sull'url della lista e cambialo con l'URL della tua lista dei server
  4. Premi 'Aggiorna Server' e seleziona il tuo server dalla lista aggiornata.

Fatto!

Ora SideStore userà il tuo server anisette personale.